Consegna rose a domicilio Nomentana Roma
Una rosa non è soltanto un fiore, in special modo quando si fa Consegna rose a domicilio Nomentana Roma
È anche un insieme di tradizioni e leggende. simbolo del romanticismo per eccellenza, la rosa comunica passione e amore, però è sicuramente il colore a fare la differenza. quando regaliamo una rosa ne comprendiamo il senso? ogni tipo di rosa evoca, nel linguaggio dei fiori, un sentimento o un messaggio diverso e ad ogni colore corrisponde un senso preciso. scopriamo insieme cosa regalare e come evitare fiorite gaffe! “… rose rosse per te, ho comprato stasera, e il tuo cuore lo sa, cosa voglio da te!” quante volte l’abbiamo sentita cantare dalle nostre mamme e forse sì, anche dalle nostre nonne! le rose sono forse il fiore più bello, e certamente il più cantato. un fiore coltivato in una gamma quasi infinita di tonalità e sfumature. una rosa dal colore tenue può essere bellissima tanto quanto una più scura anche se, nel linguaggio dei fiori, può esprimere sentimenti completamente diversi.
mille colori per mille sfumature le rose, come abbiamo visto, comprendono diverse varietà, con petali che vanno dal bianco etereo al rosso porpora, passando per numerosissime tonalità. giallo intenso, arancio, pesca, corallo, infiniti rosa e altrettanto infiniti rossi. elencarle tutte sarebbe impossibile, proviamo insieme a fare un po’ di chiarezza. partendo dal presupposto che le rose meriterebbero un dizionario a parte, è importante conoscere il significato che le accomuna tutte. questo fiore nel suo significato più profondo è essenzialmente il simbolo dell’amore, è eleganza e bellezza insieme. nel corso del tempo sono state le tendenze culturali e spesso le mode del momento ad attribuire alle rose significati diversi, alcuni non proprio positivi. le rose rappresentano in realtà tutti quei sentimenti da rivelare con delicatezza.
se il bocciolo è ancora chiuso e nascosto tra i petali rappresenta la castità, mentre, una rosa sbocciata nel suo vivo splendore, rappresenta la bellezza femminile in giovane età. dall’antica roma a san valentino la rosa è il fiore dell’amore ed anche il fiore mariano per eccellenza. nella mitologia degli antichi romani, la rosa veniva considerata come il fiore degli amanti ed era il fiore sacro a venere. da allora poco è cambiato, e la rosa è ancora considerata da tutti l’unico fiore in grado di esprimere un amore sincero, profondo e, soprattutto, appassionato. del resto non c’è occasione in cui la rosa non sia adatta: compleanni, anniversari, lauree, e ricorrenze varie. con le sue delicate tonalità la rosa trionfa negli addobbi nuziali, regina della festa della mamma e unico riferimento per gli innamorati di tutto il mondo nel giorno di san valentino.
fatturato totale di fiori è realizzato con le rose. rose: un senso per ogni colore? non c’è miglior modo per inviare un messaggio sincero ed ogni rosa ha un significato speciale, è importante non commettere errori grossolani. vediamo insieme alcuni dei significati che, nel corso del tempo, sono stati attribuiti alla rosa. la rosa bianca indica il candore ma anche il silenzio e l’innocenza. un sentimento d’amore puro che prescinde dai sensi. le rose rosa meritano un capitolo a parte.
nell’affascinante linguaggio dei fiori le rose rosa indicano la spiritualità e il sentimento, ma con diverse sfumature a seconda della tonalità. un rosa pallido indica ammirazione e rispetto: perfetta per una grande amicizia. le rose rosa scuro rappresentano tenerezza e gratitudine ed esprimono felicità. se invece la nostra rosa tende al color pesca, rivela l’esistenza di un sentimento celato o tenuto nascosto e che tenta timidamente di esprimersi in una richiesta più chiara.