Composizione Floreale Laurea, Matrimoni, compleanni Porta Pia
I fiori costituiscono un elemento fondamentale nella maggior parte degli eventi. Esistono regole molto sottili per la Composizione Floreale Laurea, Matrimoni, compleanni Porta Pia
Gli elementi sono legati a doppio filo al bouquet sposa e alle decorazioni dell\’evento, gli allestimenti floreali trasmettono tradizionalmente un messaggio di \”festa\”, di auguri, di commemorazione, tanto che vengono disegnati e applicati anche sugli abiti da sposa. come rinunciarvi? decidere quali sono le decorazioni floreali più adatte al proprio matrimonio può sembrare complicato: è meglio concentrasi su un fiore specifico o su più composizioni? quali potrebbero essere quelli adatti allo stile della location scelta? e le quantità necessaria?
a volte la scelta può sembrare difficile e i dubbi perturbano un momento che, sulla carta, è in realtà piacevole e rilassante. scegliere i fiori per un matrimonio, infatti, può essere \”easy\” e veloce, basta farsi guidare da queste 7 regole di base! prima la data adorate le peonie ma vi sposate a settembre? cercate di \”dimenticarle\” o trovare una soluzione alternativa altrettanto valida per voi. non è raccomandabile, infatti, \”fissarsi\” su un tipo di fiore se non sarà \”naturalmente disponibile\” nella stagione del matrimonio.
evitate, quindi, di scegliere a priori un tipo di fiore ancora prima di conoscere la data delle nozze. optare per fiori di stagione è la chiave per poter non solo risparmiare, ma anche per essere certi che siano a disposizione nel momento in cui ne avete bisogno. a questo punto, l’ideale è informarsi prima, valutare quali siano i fiori a portata di mano in base al periodo in cui avranno luogo le nozze e, soltanto allora, scegliere quello che più vi piace tra le opzioni disponibili. nel caso specifico, per esempio, se amate i bouquet di peonie ma non vi sposerete a maggio o a giugno (periodo di questo fiore), sappiate che esistono delle fioriture simili che donano al bouquet lo stesso effetto pomposo e romantico. è il caso di alcune varietà di tulipani (detti tulipani doppi) e di rose, come ad esempio le rose inglesi (chiamate anche david austin, con fioritura dalla primavera all\’autunno), nonché le dalie (meravigliosi fiori di inizio autunno) e i ranuncoli (splendidi fiori di marzo).
lo stile delle nozze una volta definita la data, quando avrete già scelto anche la location, potrete iniziare a guardarvi intorno per farvi un\’idea su quali decorazioni floreali potrebbero essere quelle più adatte ad allestire il vostro evento. non è solo la stagione, infatti, quella che \”detta\” una prima regola per la scelta dei fiori, ma anche lo stile del matrimonio e del luogo del ricevimento. se vi sposate all\’aperto in un ambiente rustico/campestre potreste orientarvi su delle semplici e bellissime decorazioni con i fiori di campo: margherite, girasoli, papaveri, lavanda, spighe, foglie, ecc… mentre non sbaglierete mai scegliendo le rose, le calle o le orchidee se vi sposate in un contesto particolarmente elegante e formale.
e ancora, fiori esotici o gelsomini bianchi per arricchire e profumare l\’atmosfera di un matrimonio total white sulla spiaggia, e composizioni pompose e con fiori di ogni genere per un matrimonio in stile barocco. altra regola imprescindibile per scegliere i fiori più adatti è quella che si basa sul colore. potreste aver scelto un colore come tema delle nozze e seguire questo fil rouge con le decorazioni floreali. ci sono determinate fioriture che si prestano in molte tonalità differenti, come le rose, le peonie, le ortensie, e altre dai toni vivaci perfetti per tingere di un solo colore il vostro evento, come i girasoli, l\’amaranto, i tulipani, le gerbere, le dalie…